Vendere oro in gioielleria: cosa sapere prima di rivolgersi ad un negozio
Negli ultimi anni, complice la crisi economica e le oscillazioni della quotazione dell’oro, sempre più persone si rivolgono ad una gioielleria per rivendere vecchi gioielli ormai non più utili, per racimolare un certo quantitativo di denaro per esigenze private.
Il profitto che si ne può ricavare è indubbiamente affascinante perché non richiede sacrifici ma al tempo stesso nasconde una serie di insidie che potrebbero essere motivo di forti delusioni. Per questo è necessario informarsi preventivamente per scoprire come vendere oro in gioielleria e cosa sapere. Infatti, ci si ritrova in una posizione di svantaggio rispetto al titolare del Compro Oro, il quale potrebbe cercare di strappare un prezzo più conveniente a suo vantaggio.
Dunque è richiesto un minimo di spirito di sacrificio per scoprire nel dettaglio tutti i segreti dell’ attività dei Compro Oro e quali sono le informazioni assolutamente da approfondire prima di decidere di vendere un vecchio gioiello di famiglia che peraltro, molto spesso, ha un significativo valore affettivo.
Farsi un’idea del reale valore di mercato
Come molti ricorderanno, nell’ultimo decennio le quotazioni dell’oro hanno presentato delle forti oscillazioni per cui c’è stato un periodo in cui l’oro veniva scambiato ad un valore molto altro per poi sgonfiarsi inesorabilmente.
Questo permette di fare alcune riflessioni importantissime. Innanzitutto, occorre tenere sotto controllo e conoscere l’attuale quotazione di mercato dell’oro e disporre di dati relativi ai comportamenti nel breve e lungo periodo. Insomma, bisogna cercare di individuare il momento ideale per poter vendere i propri vecchi gioielli e trarne i maggiori benefici dal punto di vista economico.
Storicamente ci sono momenti in cui la quotazione si alza repentinamente ed altri in cui invece si arriva ai minimi. Non è necessario avere competenze da broker oppure da investitore in borsa ma semplicemente cercare di evitare di vendere i gioielli in un periodo di minimo storico o comunque di quotazione molto bassa.
Dopo aver scoperto l’attuale quotazione dell’oro e aver giudicato il prezzo come ragionevole per le proprie aspettative, è necessario anche e stilare una lista di tutti Compro Oro presenti nella propria città per individuare quello più serio ed affidabile o quantomeno il Compro Oro che propone una quotazione più alta. È buona prassi anche quella di pesare tutti i gioielli che si vogliono vendere su una bilancia di precisione magari rivolgendosi ad un amico che ne dispone di una di qualità. Questo mette al riparo da possibili tentativi di truffa da parte di una Compro Oro poco onesto e soprattutto offre un’idea abbastanza precisa dell’importo a cui si potrà accedere.
Conoscere bene i proprie gioielli
Prima di rivolgersi ad un Compro Oro è importante conoscere bene i propri gioielli. Non è sufficiente scoprire il peso e la quotazione attuale dell’oro ma bisogna anche avere consapevolezza della caratura dell’oro. Infatti, ci sono a tipologie, come quella a 18 Kt. che sono maggiormente richiesti per cui ti permettono di guadagnare leggermente di più rispetto ad altre.
Per scoprire nel dettaglio il reale valore di gioielli di una determinata caratura, è possibile ricorrere a tanti siti on-line che offrono preventivi senza impegno che ti permetteranno di avere un’idea molto realistica. Inoltre, non bisogna mai essere in una posizione di svantaggio nelle trattative di compravendita altrimenti il compratore potrebbe approfittarsi di una debolezza momentanea per strappare un prezzo molto più conveniente.
Questo significa che è necessario non far capire il motivo per il quale si vuole vendere un oggetto probabilmente di famiglia. Una volta effettuati tutti questi piccoli accorgimenti, si potrà proporre sul mercato tutti i gioielli di cui ci si vuole disfare ed ottenere un prezzo congruo a quelle che sono le attuali oscillazioni del mercato.
Correlati
5 segreti per creare un ambiente di lavoro sano ed efficiente se sei un freelance
Scopri qual è il prezzo reale per aprire un salone da parrucchiere: le informazioni che devi conoscere!
Troppi debiti? Ecco la guida per venirne fuori