Quando parliamo di profilato metallico ci riferiamo a un preciso corpo solido che può essere realizzato sfruttando diverse tipologie di materiali come, ad esempio, alluminio, acciaio, ferro e così via. Questo prodotto viene realizzato attraverso appositi processi di laminazione, grazie all’usilio di macchine profilatrici, o per mezzo di attività di trafilatura o estrusione.
Questo prodotto, quindi, viene realizzato tramite precisi procedimenti tecnologici e grazie a impianti di profilatura molto precisi e avanzati.
I principali settori di utilizzo delle macchine profilatrici
I profilati metallici vengono realizzati da precisi macchinari chiamati profilatrici lamiera. Si tratta di strumenti molto avanzati e complessi che si caratterizzano per la presenza di diversi rulli la cui superficie può essere sagomata in diversi modi.
Quando la lamiera attraversa questi rulli prende la forma desiderata e si trasforma in un profilo metallico che andrà a svolgere una precisa funzione.
Quando si progetta e si sviluppa una profilatrice lamiera si effettuano dei passaggi molto difficili e delicati. Non sono tantissime le aziende che sono riuscite a eccellere in questo ambito in quanto si tratta di un settore molto complesso e che richiede un costante lavoro di ricerca e sviluppo tecnico. Coma già accennato, i settori in cui è possibile utilizzare le profilatrici per lamiere sono diversi e vari. Di seguito approfondiremo i principali.
Il settore logistico
La profilatrice per lamiera è indispensabile per la realizzazione di scaffali e soppalchi destinati al settore industriale. Si tratta di prodotti che sono destinati allo stoccaggio di merci e materiali che rientrano di diverse categorie (sia pensanti che medi e leggeri). All’interno di questo ambito delle scaffalature rientrano anche quelle utilizzate all’interno di supermercati, gli armadi di metallo, le celle frigorifere e, infine, i silos. Questa tipologia di prodotti, infatti, hanno bisogno di soluzioni su misura che soddisfino le diverse realtà aziendali.
Il settore edile e delle costruzioni
Edilizia e costruzioni sono uno degli ambiti più importanti per l’utilizzo di sistemi di profilatura. Infatti, le profilatrici alluminio sono indispensabili per realizzare coperture e pareti di edifici, sezioni strutturali, ponteggi, porte e portoni, serramenti, tubi e grondaie e molto altro ancora.
L’ambito energetico
Un altro settore che sfrutta in maniera costante l’utilizzo di profilatrici è quello dell’energia. Infatti, queste macchine consentono di realizzare profili per l’illuminazione, per la distribuzione elettrica e altri elementi fondamentali per quest’ambito come canaline, scale portacavi, armadi per componenti elettrici e tanto altro ancora.
Il settore dell’automotive
Un altro settore molto rilevante che vogliamo includere in questo elenco è quello che si contraddistingue per il maggior uso di profilati metallici: l’automotive. Le profilatrici per lamiera, in questo caso, permettono di realizzare sponde, paraurti, sbarre antintrusione, tubi di scappamento, parti strutturali dei telai e altre componenti molto importanti dei veicoli. Si tratta, quindi, di parti fondamentali di questo segmento imprenditoriale. È molto importante sottolineare come questo settore richieda soprattutto affidabilità, oltre che qualità. Infatti, i componenti citati sono molto importanti anche per la sicurezza delle persone e devono, quindi, essere realizzati attraverso l’uso di macchine profilatrici progettate e prodotte da aziende affermate e operanti su scala internazionale.
Perché scegliere Evomach
Uno dei punti di riferimento per l’acquisto di profilatrici per lamiera è Evomach. Questa azienda si distingue per i suoi valori che sono: possibilità di ritorno dall’investimento, offerta di grande competenza e servizio personalizzato.
Evomach pronone ai propri clienti profilatrici a marchio Schroder e Jorns ed è l’unica azienda a farlo all’interno del mercato italiano. Il catalogo è ricco di ogni tipo di profilatrice e soluzione di piegatura industriale. È possibile soddisfare, dunque, ogni tipo di esigenza di produzione.
Per consultare il catalogo completo basta visitare il sito dove sono approfonditi tutti i dettagli delle macchine profilatrici Evomach.
Correlati
5 segreti per creare un ambiente di lavoro sano ed efficiente se sei un freelance
Scopri qual è il prezzo reale per aprire un salone da parrucchiere: le informazioni che devi conoscere!
Troppi debiti? Ecco la guida per venirne fuori